Descrizione
Proseguono gli interventi di manutenzione straordinaria dei lastricati del centro storico. Da martedì 26 aprile sarà la volta di vicolo del Fiasco.
Come già avvenuto in altre strade, verranno rimosse le pietre originarie e poi riposate su una soletta in calcestruzzo armato, per permettere il traffico veicolare. Dal punto di vista carrabile e manutentivo, i lavori si sono resi necessari in funzione del continuo flusso di traffico al quale sono sottoposti i piani viari in pietra che, in origine, non prevedano un tale carico.
Si tratta di lavori che prevedono il recupero della pavimentazione ammalorata in pietra presente in alcune strade del centro città, previsti dall’Amministrazione comunale attraverso il ricorso a un accordo quadro specifico, per un investimento complessivo di 200mila euro. Le operazioni di scavo sono sorvegliate da un archeologo, come da prescrizioni impartite dalla Soprintendenza di Firenze.
Durante la manutenzione, si prevedono alcuni disagi dovuti alla chiusura delle due viabilità in quanto i lavori, anche se interessano un’area limitata, necessitano di spazio per l'installazione del cantiere.
Modifiche alla viabilitàDurante l’esecuzione dei lavori, in vicolo del Fiasco, dal 26 al 29 aprile, saranno istituiti il divieto di sosta con rimozione forzata e di transito per tutti i veicoli. Sarà indicata la chiusura e la relativa deviazione in prossimità dell'accesso alla Ztl di via De' Rossi.Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55