Descrizione
Leggere, raccontare, incontrarsi nel mese di agosto si svolgerà in varie frazioni collinari pistoiesi. Si tratta di una novità della programmazione estiva del consolidato e sempre molto apprezzato ciclo di incontri che dal 2008 promuove negli spazi della Biblioteca San Giorgio la lettura e la discussione di libri e autori che gravitano intorno a Pistoia e ai temi che la riguardano.
Con l’intenzione di offrire parte delle proprie consuete attività anche nelle frazioni più periferiche del territorio comunale, e approfittando della dislocazione di molti pistoiesi nelle frazioni collinari e montane per i mesi estivi, la Biblioteca San Giorgio, nel mese di agosto, in collaborazione con le associazioni presenti sul territorio, ha organizzato cinque incontri.
Visto l’interesse per le piccole frazioni della montagna, il ciclo è stato inserito dal Comune di Pistoia nell’ambito delle iniziative per la celebrazione del ventennale della scomparsa di Tiziano Terzani.
Ecco il programma completo.
Giovedì 1 agosto alle 21 nel campetto sportivo a Villa di Baggio si terrà la presentazione del libro di Mario Cecchi Ritorno alle origini: l’esperienza degli Elfi (Associazione 9cento, 2002). Con l'autore interverrà Riccardo Clemente, membro del popolo degli elfi. In collaborazione con Pro Loco Villa di Baggio.
Sabato 3 agosto alle 17 nella sede della Proloco di Pracchia si terrà la presentazione del libro Butterfly (Phasar, 2024) di Alberto Vivarelli. Oltre all’autore sarà presente Stefano Di Cecio, giornalista e fotografo. In collaborazione con Pro Loco Pracchia e Associazione dei Tre Mulini.
Mercoledì 21 agosto alle 18 nella piazza del paese a Spedaletto si terrà la presentazione del libro di Barbara Beneforti, Il tempo dell’incanto (Tralerighe libri, 2023). Insieme all’autrice interverrà Bice Ravagli della Pro Loco Spedaletto. In collaborazione con Pro Loco Spedaletto.
Venerdì 23 agosto alle 18 nella chiesa del paese di Fabbiana si terrà la presentazione del libro La zingara di Montepulciano: viaggio nella Toscana delle leggende (Bottega errante, 2023) di Paolo Ciampi. Oltre all’autore sarà presente il bibliotecario Martino Baldi. In collaborazione con il Comitato Paesano di Fabbiana.
Sabato 31 agosto alle 17.30 nel Circolo Il Cantuccio/Locanda della Sapienza a Castello di Cireglio si terrà la presentazione del libro di Ambra Tuci, Cure antiche e magie piccine: guaritrici e guaritori tradizionali a Pistoia e nella Toscana appenninica (Associazione Ametista, 2021). Con l’autrice parteciperà Iacopo Cassigoli, storico dell’arte. In collaborazione con Società Onore e Lavoro 1880 e Parco Letterario Policarpo Petrocchi.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:33