Descrizione
Domani, venerdì 29 marzo, nuovo appuntamento con Lecturae Dantis, il ciclo di conferenze sulle tre cantiche della Divina Commedia organizzato dal Liceo Forteguerri con il patrocinio del Comune di Pistoia.
A partire dalle ore 15 nella sala Maggiore del Palazzo comunale si terrà l'incontro Spazio e tempo nel Purgatorio con il professore di filologia e linguistica romanza della Scuola Normale Superiore di Pisa Corrado Bologna. Ad aprire l'appuntamento, alle 14.45, saranno gli studenti del liceo musicale Forteguerri che suoneranno musiche di Vivaldi.
L'altro appuntamento del calendario di Lecturae Dantis è in programma il 16 maggio con il Canto VI - Il Dante politico. Interverrà il professore di filosofia e storia del liceo Forteguerri di Pistoia e Issr della Toscana Francesco Gaiffi.
Gli incontri, aperti a tutti, sono rivolti in particolare agli studenti del triennio del liceo.
L’obiettivo del progetto, a cura delle professoresse Alessandra Berti ed Elena Dei, è favorire la conoscenza dell’opera di Dante Alighieri attraverso un percorso interdisciplinare che, partendo dai canti della Divina Commedia, si apra alle suggestioni che essa sollecita.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07
