Descrizione
La sala Grandonio del Palazzo comunale si apre alla discussione delle tesi di laurea. Nei giorni scorsi, infatti, è stata approvata dalla giunta comunale una delibera per consentire ai laureandi di discutere la tesi nella sala consiliare del Palazzo di Giano, in collegamento telematico con il proprio ateneo. In un periodo in cui tale momento può essere vissuto soltanto attraverso lo schermo di un computer, la sala comunale che riporta il dipinto murale del capitano di ventura Grandonio dei Ghisilieri potrà valorizzare il raggiungimento di un traguardo tanto significativo.
I laureandi residenti a Pistoia, che non possono discutere la tesi in presenza per le limitazioni imposte dalla pandemia di Covid-19, da oggi possono quindi utilizzare gratuitamente la sala del consiglio comunale per il collegamento virtuale con la propria università.
L’aula sarà dotata di un proiettore, di uno schermo e della connessione Wi-fi. Il laureando sarà tenuto a portare il proprio computer e dovrà essere in grado di gestire autonomamente le strumentazioni a propria disposizione. Sarà consentito l'accesso a un nucleo ristretto di amici e parenti, sempre mantenendo le dovute misure di protezione e distanziamento sociale.
La discussione della tesi di laurea dovrà svolgersi durante l’orario di apertura degli uffici, compatibilmente con la disponibilità della sala stessa e la presenza in servizio del personale addetto a sovraintendere l'uso della strumentazione multimediale.
Gli interessati possono inviare una mail all’indirizzo: k.dimassimo@comune.pistoia.it.La prenotazione della sala deve avvenire almeno due settimane prima del giorno di discussione della tesi, in modo che sia possibile verificarne la disponibilità.
A cura di
Contenuti correlati
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00