Descrizione
Questa mattina, sabato 11 dicembre, nella sala Maggiore del Palazzo comunale si è tenuta la cerimonia ufficiale di conferimento della cittadinanza italiana a nove persone di origine albanese, indiana e marocchina che hanno chiesto e ottenuto tale riconoscimento con decreto del Presidente della Repubblica.
«Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato»: questa la formula pronunciata alla presenza del sindaco Alessandro Tomasi. Un momento solenne, ricco di significati ed emozioni, in cui i cittadini ormai naturalizzati italiani, accompagnati dai propri cari, sono diventati portatori dei diritti civili e politici concessi ai cittadini italiani e si sono impegnati a rispettarne tutti i doveri.
«La cerimonia di conferimento della cittadinanza – ha sottolineato Tomasi – è sempre un momento particolarmente toccante per tutti. E’ il coronamento di un percorso di vita che ha portato queste persone a iniziare un nuovo cammino qui in Italia, manifestando un grande rispetto e impegno verso la comunità che li ha accolti. Qui lavorano, pagano le tasse, hanno preso residenza, si sono integrati pienamente nel tessuto sociale. È anche per questo che, fin dall’inizio del mandato, ho voluto restituire la giusta solennità a questa cerimonia, celebrandola nella sala più rappresentativa e autorevole del nostro Comune».
Con un attestazione del primo cittadino, hanno acquisito la cittadinanza italiana anche i figli minori conviventi con il genitore che ha giurato.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57