Descrizione
Domenica 17 agosto torna alla Macchia Antonini, nel Comune di San Marcello Piteglio, una delle più antiche feste toscane, iniziata nel 1827 per volontà testamentaria di Pellegrino Antonini, proprietario di questi vasti terreni.
Il programma prevede alle 11 la celebrazione della messa nella cappella Antonini, mentre alle 16 prenderà il via la tradizionale “cocomerata di mezza estate”, accompagnata dalla musica della banda comunale. Seguiranno l’esibizione del tenore Luca Pacini e uno spettacolo clown per i più piccoli.
Alle 17, sempre nella cappella Antonini, è in programma una seconda celebrazione eucaristica.
Per tutta la giornata sarà presente il mercato domenicale e sarà possibile visitare due mostre: un’esposizione di fotografie storiche della festa, dai primi del Novecento agli anni Settanta, e la rassegna fotografica “Omaggio al lupo” con gli scatti di Carolina De Homem Christo.
La festa prende vita nello scenario di un luogo immerso nella natura e affonda le radici in una storia d’altri tempi, quando il mecenate pistoiese Pellegrino Antonini decise di donare a beneficio della popolazione più di duecento ettari di terreno. È grazie a lui se i cittadini ancor oggi possono godere di un luogo ben curato dove passare le giornate circondati da alberi secolari e con uno splendido parco.
Pellegrino Antonini aveva ereditato questo grande appezzamento di terra da suo padre Felice, che lo aveva acquistato nel 1778 dal Granduca di Toscana. La famiglia Antonini trasformò la zona, completamente boschiva, nel luogo che è possibile ammirare ancora oggi. Fra le disposizioni testamentarie di Pellegrino Antonini vi fu quella che prevede l’obbligo di organizzare, ogni anno e in perpetuo, una festa popolare in suo onore nella domenica più vicina al 20 di agosto.
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Elezioni regionali 2025: aperture straordinarie dell’ufficio Elettorale
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 11:16