Descrizione
Il consiglio comunale, lunedì, si è espresso favorevolmente affinché l'avvocatura comunale presenti istanza di assegnazione del piccolo resede oggetto dell'esecuzione immobiliare (Rei n. 151 del 2016) promossa nei confronti della società sportiva A.C. Capostrada, ai fini del recupero del danno erariale accertato dalla sentenza della Corte dei Conti centrale di appello. Il provvedimento è passato con 20 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Pistoia Concreta, Forza Italia – Centristi per l'Europa, Lega per Salvini Premier, Gruppo Misto e Amo Pistoia), 6 astenuti (Partito Democratico, Pistoia Spirito libero, Italia Viva, Gruppo Indipendente) e nessun contrario.
A seguito della volontà espressa, il Comune si attiverà nella procedura esecutiva giudiziale pendente per chiedere l'assegnazione di questa piccola area all'interno dell'impianto sportivo Legno Rosso, intestata all’associazione A.C. Capostrada .
Il provvedimento è stato presentato dall'assessore al patrimonio Margherita Semplici.
«L'obiettivo di questa proposta di delibera – ha spiegato Semplici – è di acquisire al patrimonio comunale un'area che si trova nel più ampio complesso dell'impianto sportivo Legno Rosso, oggetto di una procedura esecutiva immobiliare. La delibera del consiglio, una volta approvata, autorizza il legale del Comune, che sta seguendo la procedura, a formulare un'istanza di assegnazione al giudice dell'esecutivo, in vista dell'udienza del 26 maggio 2021. Infatti per legge le istanze di assegnazione devono essere formulate almeno 10 giorni prima della data di udienza».
«Questa procedura esecutiva immobiliare – ha proseguito l'assessore al patrimonio - è stata promossa da parte del Comune di Pistoia su impulso della Corte dei Conti la quale, attraverso la propria sezione centrale, ha riconosciuto A.C. Capostrada debitrice di 125.000 euro nei confronti del Comune di Pistoia, a titolo di danno erariale. La stessa Corte dei Conti, nel corso del pendente giudizio, aveva sottoposto al sequestro conservativo tutti i beni dell'A.C. Capostrada e anche del suo legale rappresentante».
«Attraverso istanza di assegnazione – ha concluso Margherita Semplici - si otterranno essenzialmente due benefici: il primo è di abbattere, seppure minimamente, di 7000 euro (valore del bene stimato nell'ambito della procedura) il valore del debito definitivamente accertato che AC Capostrada ha nei confronti del Comune; il secondo, più importante, è il fatto di ricondurre a unità la proprietà comunale dell'impianto sportivo Legno Rosso».
Dopo l'intervento dell'assessore Semplici non ci sono stati né interventi né dichiarazione di voto da parte dei consiglieri e pertanto il punto numero 2 all'ordine del giorno si è concluso con la votazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00