Descrizione
Come ogni anno, in occasione della Giostra dell’Orso, che si svolgerà in piazza del Duomo lunedì 25 luglio, saranno in vigore specifiche disposizioni di legge e regolamentari finalizzate a disciplinare la vendita di alcolici e di bottiglie di vetro e lattine in prossimità del centro storico.
Bevande alcoliche. Gli esercizi commerciali in sede fissa abilitati alla vendita di bevande, le attività commerciali alimentari e di somministrazione su area pubblica su posteggio, gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande sia prevalenti che accessorie e le attività artigianali alimentari che si trovano nella Zona a Particolare Tutela che comprende l’intera area del centro cittadino (come definita dal vigente Regolamento per la valorizzazione e per la tutela delle aree urbane meritevoli di particolare protezione), dalle 17 di lunedì 25 Luglio alle 6 del giorno successivo non potranno vendere o cedere – per asporto o consumo sul posto – bevande contenute in bottiglie di vetro o lattina e, nei casi in cui sia ammessa la somministrazione assistita e non assistita, l’esercente è tenuto a trasferire la bevanda in un bicchiere di carta, plastica o altro materiale biodegradabile, prima della consegna al cliente, trattenendo la bottiglia o la lattina.
Gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, possono somministrare le bevande in vetro, lasciando anche in uso la bottiglia alla clientela, solo per la somministrazione assistita al tavolo o al bancone. In ogni caso è vietato alla clientela lasciare l’esercizio e i dehors portando al seguito la bottiglia di vetro.
Limitazioni nell’assunzione di alcolici. Dalle 17 di lunedì 25 luglio alle 6 del giorno successivo, nella Zona a particolare tutela e nella Terza cerchia di mura saranno in vigore il divieto di cessione (anche gratuita) di bevande alcoliche esternamente ai locali abilitati alla vendita, il divieto di stoccaggio di bevande alcoliche, il divieto di cottura dei cibi su suolo pubblico (ad eccezione delle concessioni accordate dal servizio Sviluppo economico e promozione territoriale).
Infine nella Zona a particolare tutela, dalle 17 del 25 luglio alle 6 del giorno successivo, è vietato il consumo in modalità itinerante di bevande con il contenuto alcolico superiore all’8% del volume.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54