Giorno del Ricordo: lunedì 10 febbraio la commemorazione in piazza Garibaldi

Appuntamento alle 11 per la cerimonia al cippo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano - dalmata e delle vicende del confine orientale italiano. Martedì 11 febbraio alle 9.30 nella sala Maggiore l’iniziativa “L’occupazione italiana dei B

Data :

6 febbraio 2025

Giorno del Ricordo: lunedì 10 febbraio la commemorazione in piazza Garibaldi
Municipium

Descrizione

Lunedì 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita dal Parlamento ventuno anni fa per ricordare le vittime delle foibe e l'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, nel quadro della complessa vicenda del confine orientale d’Italia.

Per commemorare questa ricorrenza sono in programma alcune iniziative.

Lunedì 10 febbraio alle 11 in piazza Garibaldi si svolgerà la cerimonia con la deposizione di una corona di alloro sul cippo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano - dalmata e delle vicende del confine orientale italiano. Gli studenti dell’istituto Mantellate leggeranno alcuni brani. Saranno presenti il sindaco Alessandro Tomasi, il consigliere provinciale Gabriele Giacomelli e il viceprefetto vicario Roberto Caiati. L’iniziativa è curata da Comune e Cudir.

Martedì 11 febbraio alle 9.30 nella sala Maggiore del Palazzo comunale si terrà l’incontro “L’occupazione italiana dei Balcani. Il mito degli italiani brava gente”. Interverrà Davide Conti, storico, consulente delle Procure di Bologna e Brescia, già consulente dell’Archivio storico del Senato della Repubblica. E’ anche autore del saggio “L’occupazione italiana dei Balcani. Crimini di guerra e mito della brava gente (1940-1943)” - Odradek editore. Davide Conti parlerà dialogando con Caterina Marini, docente del Liceo scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia. In programma anche l’intervento di Alice Vannucchi, responsabile didattica dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea della Provincia di Pistoia. L’iniziativa è organizzata da Anpi Comitato Provinciale di Pistoia con il sostegno di Cudir e Istituto storico della Resistenza di Pistoia.

Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 14:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot