Descrizione
Martedì 15 ottobre, alle 16, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, per il ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia, si terrà l’incontro Il fondo Ferdinando Martini: un ponte fra Pistoia e l’Europa. A parlarne sarà Barbara Innocenti. Seguirà una visita guidata alla sala Martini.
Fulcro dell’incontro è la raccolta dello scrittore e politico Ferdinando Martini, donata alla Forteguerriana nel 1931 dai suoi eredi tramite la Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia. Per la rarità e l’unicità delle edizioni che vi sono conservate, questa raccolta costituisce un prezioso patrimonio della città di Pistoia, costituendo metaforicamente un ponte fra la città e l’Europa.
Barbara Innocenti è ricercatrice in letteratura francese all’Università di Firenze. Alla raccolta Martini e ai singoli testi che ne fanno parte ha dedicato moltissimi saggi nell’arco degli ultimi venti anni.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05