Descrizione
Per il ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi, martedì 18 ottobre alle ore 17 nella Biblioteca Forteguerriana sarà presentato il libro Trentaseimila giorni di storia. Il Novecento di Andrea Torracchi (Porto Seguro, 2021). Interverranno Beppino Montalti e Manfredi Montalti alla presenza dell’autore. L’incontro sarà allietato da uno spazio musicale con famose arie del Novecento eseguite dal baritono Paolo Breda Bulgherini.
Nel corso del XX secolo il mondo è stato scosso da conflitti, rivoluzioni e stravolgimenti sociali senza precedenti. Un periodo di straordinario progresso scientifico e di guerre totali, di crisi economiche e di grandi fasi di rilancio e benessere, di mutamenti nella società così come nella cultura. Diviene tuttavia sempre più difficile tracciare i confini di quello che Hobsbawn definì secolo breve. In questo saggio l'autore, percorrendo trentaseimila giorni di storia, giunge fino al 2011 e, riportando fonti e documenti che accompagnano il divenire storico, offre al lettore una panoramica globale di quello che è stato un periodo di cruciali trasformazioni.
Andrea Torracchi vive a Pistoia, insegna lettere, ha collaborato con il quotidiano di informazione e di studio Il Gobetti e con la rivista di formazione La vigna di Pistoia.
Il programma completo degli appuntamenti del ciclo è consultabile sul sito della Biblioteca Forteguerriana https://www.forteguerriana.comune.pistoia.it/leggere-raccontare-incontrarsi-settembre-dicembre-2022/
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53