Descrizione
Giovedì 26 ottobre alle ore 17 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana, per il ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi, Matteo Boldrini presenterà la sua tesi di dottorato di ricerca in Mutamento sociale e politico dal titolo Classe politica e classe dirigente alla prova del mutamento: il caso del Comune di Pistoia. Interverranno Luca Mannori, presidente della Società di Storia Patria di Pistoia e Sandro Landucci dell’Università di Firenze.
Lo studio scientifico del potere ha costituito da sempre un ambito privilegiato di analisi per gli scienziati sociali. Se gli studi tradizionali hanno indagato le caratteristiche delle élites, le loro interazioni e le loro modalità di reclutamento e circolazione, in anni più recenti i profondi cambiamenti in atto nelle società contemporanee (come le trasformazioni dei partiti politici, la crescente personalizzazione della politica e l’affermazione di movimenti populisti) hanno spinto numerosi ricercatori a indagare le trasformazioni in corso nella classe politica e nella classe dirigente. La tesi di dottorato di ricerca di Matteo Boldrini si pone nel solco di questi studi indagando il caso del Comune di Pistoia, puntando l’attenzione sul periodo che va dal 1994 al 2020 e che ha visto, nel 2017, il passaggio dalla tradizionale amministrazione di sinistra all’amministrazione da parte della destra.
Matteo Boldrini si è laureato in Scienze della Politica e dei Processi Decisionali all'Università di Firenze. Dopo la laurea è stato borsista al seminario di studi parlamentari Silvano Tosi e nel master di II livello in Management e Politiche della Pubblica Amministrazione della Luiss School of Government. Ha conseguito il dottorato in Mutamento Sociale e Politico all'Università di Firenze in cotutela con l'Université Paris 1 Panthéon - Sorbonne di Parigi con una tesi sui rapporti tra classe politica e classe dirigente esaminando un caso di studio della Toscana centrale. Attualmente è assegnista di ricerca al dipartimento di Scienze Politiche della Luiss Guido Carli.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48