Descrizione
Prosegue il programma della Festa della Musica 2024, un ricco calendario di eventi, organizzato dall’ufficio attività culturali del Comune di Pistoia in collaborazione con molte realtà cittadine per celebrare il linguaggio musicale e le varie sonorità in una dimensione aperta e inclusiva, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere.
È in programma per sabato 22 giugno, dalle 10 alle 23, l’Open day della Fondazione Luigi Tronci: un’apertura straordinaria con concerti, laboratori didattici e conferenze tematiche. Inoltre, dalle 10, alla Biblioteca San Giorgio, Miniminiature, un evento pensato per bambini da zero a 10 anni. Sempre alla San Giorgio, alle 17.30 arriva Dylan: il fantasma dell’elettricità, racconti, deliri e musica a cura di Carlo Puddu, Lorenzo Mei e Luca Giovacchini.
In via Cavour dalle 17 ci sarà l’esibizione della scuola di fitness Movimusic, seguita alle 18 da Dance with me, alle 20 dal Dj set di Radio Pistoia Web e alle 22 La Storia della dance. Nel cortile della Magnolia, alle 18 arriva un’anteprima del Blues Festival, con Blues dalle origini ad oggi.
Sempre alle 18, ma alla scuola di musica e danza Mabellini, andrà in scena Mabellini Classic Music, un’esibizione di musica classica, romantica e del novecento in concerto. Dalle 19, in piazza Spirito Santo c’è invece il concerto degli High Voltage Music Band, gruppo rock, pop e metal composto da giovanissimi tra i 14 e i 16 anni.
Alle 21, in piazza del Duomo, arriva Blues Clinics Project, anteprima di Blues Clinics 2024 summer edition. L’Officina delle opportunità in via dei Macelli 11, invece, dalle 21 propone Officina Aperta, uno spettacolo di musica, teatro e danza.
Tutte le iniziative della Festa della Musica sono a ingresso libero.
Il programma completo si trova sul sito www.festadellamusicaitalia.it e sul sito Eventi e Cultura del Comune di Pistoia (www.http://www.cultura.comune.pistoia.it).
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34
 
 
