Descrizione
Da venerdì 16 giugno prenderà il via la Festa della Musica, che fino al 21 giugno, solstizio d’estate e giorno dedicato proprio a questo evento dalla lunga storia europea, proporrà un programma di eventi, tutti a ingresso gratuito, che animeranno numerosi luoghi della città attraverso concerti di musica di vario genere, spettacoli teatrali e di danza ma anche mostre a tema musicale.
Il primo concerto, giovedì 16 giugno, a cura della Filarmonica Borgognoni nella Corte della Magnolia del Palazzo comunale si terrà alle 21.30 e non alle 18 come precedentemente comunicato.
In un altro spazio cittadino, quello di piazza Mandela alle Fornaci, alle 20 si terrà lo spettacolo Le danze popolari: un ponte tra noi e gli altri a cura di Annalisa Ceccarelli con la partecipazione del gruppo di ballo L’Aura di Castellina. Allo spettacolo è abbinato un apericena. L’iniziativa è organizzata dall’assessorato alle Politiche di inclusione sociale in collaborazione con Auser Territoriale Pistoia OdV, Anteas Pistoia OdV, Arciconfraternita Misericordia Pistoia, A.P.D. Pistoia, APS e Arci Comitato Provinciale Pistoia.
Il cartellone pistoiese della Festa della Musica è organizzato dal Comune.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:49