Descrizione
In occasione della Festa della Liberazione, giovedì 27 aprile, alle 21, al cinema Roma verrà proiettato il film, scritto e diretto da Firenza Guidi, Quattro Narcisi Gialli, dedicato alla storia dei quattro ragazzi della Fortezza, decorati nel 2007 con la medaglia d’oro al merito civile dal presidente della Repubblica. L’evento è organizzato dal Cudir - Comitato unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane del Comune di Pistoia, grazie al contributo di Anpi Comitato provinciale di Pistoia, Istituto Storico della Resistenza di Pistoia, Cgil, Fvl (Fondazione Valore Lavoro).
Oltre alla regista e direttrice artistica del Frantoio di Fucecchio, parteciperanno Renzo Corsini di Anpi Pistoia, Alessandro Tomasi sindaco di Pistoia e il sindaco di Massa e Cozzile Marzia Niccoli. L’evento, a ingresso gratuito, è organizzato in collaborazione con il Comune di Massa e Cozzile.
Una storia, quella di Aldo Calugi, Alvaro Boccardi, Valoris Poli e Lando Vinicio Giusfredi che colpisce ancora il cuore dei pistoiesi. Era il 31 marzo 1944, quando i quattro ragazzi, che insieme non raggiungevano gli ottant’anni, vennero prelevati dal carcere provvisorio delle Ville Sbertoli per essere condotti alla Fortezza Santa Barbara ed essere fucilati. Il tribunale speciale fascista li aveva, infatti, dichiarati renitenti alla leva perché non vollero arruolarsi nella Repubblica di Salò.
Per maggiori informazioni chiamare il numero 0573 371234 o inviare una mail a cudir@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- A Bottegone prende forma il nuovo spazio 0-6 L’Aquilone: lavori conclusi, arredi in arrivo entro Natale
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50
