Descrizione
Lo scorso 29 aprile si è tenuta l’assemblea di Far.Com S.p.A., la società che gestisce le farmacie comunali della provincia di Pistoia, durante la quale è stato approvato il bilancio relativo all’esercizio 2024. I ricavi di vendita hanno raggiunto 17.818.341 euro, registrando un incremento di 528.937 euro rispetto al 2023, mentre l’utile si è attestato a 1.060.904 euro. Questi risultati positivi sono stati raggiunti grazie alla crescita di tutti i settori dell’attività farmaceutica, dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ai servizi professionali, confermando l’impegno costante di tutto il personale e la crescente fidelizzazione della clientela.
Nel corso dell’assemblea è stata confermata nel ruolo di amministratore unico Sandra Palandri, che negli ultimi tre anni ha guidato la società. Sotto la sua direzione, Far.Com ha conseguito importanti traguardi, tra cui l’acquisto a Pistoia del fondo che ospita la farmacia comunale 1 in viale Adua e l’acquisto a Larciano di un immobile che diventerà la futura sede della farmacia comunale 7. È stata, inoltre, completata la stabilizzazione dell’organico, che oggi conta 59 dipendenti tutti assunti a tempo indeterminato o determinato, eliminando completamente il ricorso ai lavoratori interinali. Nel triennio la società ha mantenuto utili superiori al milione di euro per ciascun esercizio.
«I risultati positivi registrati da Far.Com nel 2024 – sottolineano gli assessori alle Politiche di inclusione sociale Anna Maria Celesti e alla gestione delle partecipate Margherita Semplici – confermano la solidità e l’efficacia del modello di gestione adottato, capace di coniugare sostenibilità economica, attenzione e impegno sociale per il territorio. Il rinnovo dell’incarico a Sandra Palandri rappresenta un segno di continuità importante, che consentirà di proseguire il percorso di crescita e di consolidamento dei servizi offerti ai cittadini, con particolare attenzione alla capacità di coniugare i bisogni di salute con le politiche di sostenibilità che la società ha saputo sviluppare in questi anni».
«Sono molto soddisfatta dei risultati ottenuti in questi tre anni – evidenzia Palandri –. I miei prossimi obiettivi saranno orientati a potenziare i servizi offerti dalle nostre farmacie, lavorando in sinergia con gli altri operatori sanitari per rispondere con efficacia ai bisogni di salute della comunità. Allo stesso tempo, mi impegnerò a individuare soluzioni innovative per migliorare la cura e il rispetto dell’ambiente».
Il Rapporto di sostenibilità presentato insieme al bilancio ha evidenziato non solo la solidità economico-finanziaria della società, ma anche il suo costante impegno per la sostenibilità sociale e ambientale. Nel 2024, Far.Com ha erogato contributi per un totale di 54.000 euro a 45 associazioni di volontariato e ha destinato 70.000 euro alla Fondazione Teatri di Pistoia attraverso l’Art Bonus. Ha sostenuto, inoltre, importanti eventi sportivi locali, come il Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano e la Coppa Diddi ad Agliana, e ha promosso raccolte di farmaci distribuiti agli enti no profit. Una parte dell’utile è stata distribuita ai Comuni soci sotto forma di dividendi.
Sul fronte ambientale, la società ha compiuto un passo significativo approvando l’installazione di un impianto fotovoltaico alla farmacia comunale 1, riconoscendo l’importanza strategica della sostenibilità ambientale nella pianificazione aziendale.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025, 16:19