Descrizione
Sabato 10 agosto, alle 21.30 in piazza del Duomo torna l’appuntamento annuale con il Concerto di San Lorenzo e Ferragosto a cura della Filarmonica Borgognoni. La manifestazione è parte del calendario di Estate in Musica, il programma di iniziative realizzate nell’ambito di ‘Socialmente’, il progetto di socializzazione per la terza età del Comune di Pistoia, con l’obiettivo di fornire occasioni di svago e di incontro agli ultrasessantenni e a tutti i cittadini di ogni età rimasti in città durante la stagione estiva.
La banda, composta per l’occasione da oltre trenta musicisti, sotto la direzione del maestro Carlo Cini eseguirà brani estrapolati da un ampio repertorio musicale, sia italiano che internazionale, proponendo pezzi di cantautori italiani quali Fabrizio De André e Lucio Battisti, composizioni musicali di Ennio Morricone, Armando Trovajoli e testi di Paolo Limiti. In programma anche brani di Leonard Cohen, John Rogers fino ad arrivare a Luis Miguel. Una proposta articolata, capace di soddisfare un vasto pubblico con incursioni nel mondo della musica pop, che ben si adatta a una festa all’aperto in piena estate.
«Il Concerto di San Lorenzo e Ferragosto è un momento speciale per la nostra città, che segna l’apice dell’estate pistoiese – sottolinea Anna Maria Celesti, assessore alle Politiche di inclusione sociale –. Questa serata non è solo un evento musicale, ma rappresenta un’occasione per riscoprire la bellezza della musica dal vivo, in un contesto di incontro e condivisione. Un ringraziamento speciale va alla Filarmonica Borgognoni e al maestro Cini che, con passione e dedizione, hanno preparato per noi un repertorio musicale di qualità. La musica, come linguaggio universale, ha il potere di unire generazioni e culture diverse, e sono certa che questa serata ci regalerà delle belle emozioni».
È in programma, poi, per sabato 31 agosto una serata di balli e musica che, a partire dalle 21.30, animerà nuovamente piazza del Duomo con intrattenimento a cura dell’orchestra Magazin per il Gran ballo d’Estate.
La rassegna di eventi termina sabato 14 settembre alle 21 con il musical Funny Money, a cura dell’associazione Zona Teatro Libero, ospitato nel suggestivo chiostro della chiesa di Badia a Pacciana.
Gli eventi di Estate in Musica sono gratuiti, aperti a tutta la cittadinanza senza necessità di prenotazione, con possibilità di attivare il trasporto gratuito per gli ultrasessantenni con difficoltà motorie, prenotandolo al numero 0573 505243 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30 (servizio Anzianinforma).
Le iniziative sono a cura dell’assessorato alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia e in collaborazione con Auser Territoriale Pistoia OdV, A.n.t.e.a.s. Pistoia Odv, Arciconfraternita Misericordia Pistoia Odv, A.p.d. Pistoia Aps e A.r.c.i. Comitato Provinciale Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:33