Descrizione
Il Comune di Pistoia organizza anche quest’anno una proposta socio-educativa per il mese di luglio. Si tratta di Estate in gioco, un servizio rivolto a bambini e bambine residenti nel territorio comunale che frequentano una scuola dell’infanzia e a quelli in età compresa fra 18 e 36 mesi che frequentano un nido o uno spazio gioco, con entrambi i genitori che lavorano dopo la chiusura estiva delle scuole e dei nidi.
Le domande saranno accolte esclusivamente per via telematica, dal 15 al 28 maggio ed i posti saranno assegnati in base ai criteri di priorità ed all’ordine di arrivo delle richiese fino al raggiungimento dei posti disponibili.
Estate in gioco, che si svolgerà al nido d’infanzia Il Grillo e nella scuola dell’infanzia Parco Drago, è gestito dalla Cooperativa Intrecci e partirà dal 3 fino al 31 luglio dalle ore 7.30 alle 15.30 per lo spazio 18-36 mesi e dalle ore 7.30 alle ore 16 per lo spazio 3-6 anni. In entrambi i servizi è prevista anche l’uscita alle 14.30.
Il Comune di Pistoia garantisce il supporto del personale ausiliario, la produzione dei pasti e coordina i diversi interventi, orientati ad assicurare la qualità del servizio.
Le tariffe e le agevolazioni si possono consultare sul sito del Comune al link https://bit.ly/3LYzmop.
Nel sito del Comune di Pistoia (Aree tematiche/Educazione/Nidi d'infanzia, servizi integrativi e Aree bambini/Box Estate in Gioco) si trovano tutte le informazioni utili ed il collegamento per accedere allo sportello online e compilare la domanda di iscrizione (link: https://sportellotelematico.comune.pistoia.it/action%3As_italia%3Acentro.diurno.estivo).
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 0573 371823 oppure 371818 (centralino) da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30 e il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17 oppure scrivere a estateingioco@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
 - Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
 - La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
 - Risultati delle elezioni regionali 2025
 - Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
 - Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
 - Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
 - Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
 - Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
 - “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
 
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50
