Descrizione
La saletta dell'ufficio cultura in via Sant'Andrea è stata intitolata a Mario Agnoli. Lo ha stabilito l'Amministrazione comunale, per ricordare una figura di rilievo della vita culturale e amministrativa della città.
Cavaliere e Grand'Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, Mario Agnoli è stato segretario generale del Comune di Pistoia dal 1980 al 1989. Dopo il pensionamento ha ricoperto la carica di presidente del Comitato provinciale Inps di Pistoia, oltre che regionale, e si è messo a disposizione di associazioni culturali e di volontariato cittadine. Studioso appassionato di diritto, ha portato avanti anche studi in campo letterario, pubblicando numerose opere che spesso sono state presentate a Pistoia, proprio nella saletta incontri dell'assessorato alla cultura che oggi prende il suo nome.
A portare il nome di Mario Agnoli è, dunque, la saletta dell'assessorato al turismo e tradizioni popolari, situata al terzo piano di via Sant'Andrea 16 e utilizzata per incontri e riunioni, prevalentemente di ambito culturale.
A cura di
Contenuti correlati
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05