Descrizione
Nel corso del 2020 scadranno gli organi amministrativi e di controllo relativi a nove partecipate dal Comune. Si tratta degli enti Accademia dei Ritrovati, Istituti Raggruppati, BluBus, Fondazione Accademia di musica italiana per organo, Alia, Istituto storico della Resistenza, Società della salute, Publiservizi, Società pistoiese per l'edilizia sociale.
L’elenco delle nomine e delle designazioni è stato pubblicato all'albo pretorio online, dove rimarrà per tutto il 2020. Gli interessati possono già presentare l’autocandidatura per ricoprire le cariche all'interno delle società e degli enti indicati.
Per quattro società, il giorno esatto entro cui inviare la propria candidatura verrà comunicato non appena sarà fissata la data dell’assemblea avente a oggetto l'approvazione del bilancio. Si tratta del consiglio di amministrazione di Blubus scrl; del collegio sindacale e del consiglio di amministrazione di Alia spa; del collegio sindacale di Publiservizi spa; del consiglio di amministrazione della Società pistoiese per l'edilizia sociale - Spes scrl.
La presentazione delle candidatura scadrà 10 giorni prima della data fissata per il rinnovo delle cariche per il comitato direttivo e il collegio dei revisori dell'Accademia dei Ritrovati; per il revisore unico degli Istituti Raggruppati; per il consiglio di amministrazione e il revisore unico della Fondazione Accademia di musica italiana per organo; per il consiglio direttivo e l'assemblea dell'Istituto storico della Resistenza; per il collegio sindacale della Società della salute.
La domanda, da consegnare al protocollo dell'Ente, deve essere redatta utilizzando il fac-simile che si trova sul sito del Comune all'indirizzo http://goo.gl/eDzivE. Dovranno essere allegati una copia del documento di identità e il curriculum vitae professionale che riporti i titoli di studio, le attività lavorative svolte e le cariche ricoperte.
Il sindaco, sulla base delle autocandidature pervenute provvederà, a seconda dei casi, ad effettuare indicazioni o designazioni di propria competenza. Le autocandidature pervenute non possono costituire limite alla discrezionalità e alla fiduciarietà delle designazioni e nomine del sindaco.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05