Descrizione
Nell’ambito di una riorganizzazione interna, da sabato primo febbraio gli orari di apertura al pubblico degli sportelli decentrati (ex circoscrizioni) subiranno alcune variazioni, che prevedono perlopiù ampliamenti e potenziamenti. Con la nuova articolazione, rispetto al precedente orario, la sede decentrata di Bottegone sarà aperta al pubblico anche il sabato mattina, mentre l'ufficio a Le Piastre sarà a disposizione dei cittadini anche il mercoledì mattina.Per permettere al personale di espletare alcuni servizi essenziali, come quelli a domicilio, lo sportello a Belvedere vedrà lo slittamento di due ore nell'apertura al pubblico del martedì (alle 11, invece che alle 9).Al momento verrà chiusa la sede di Pracchia, presidiata finora soltanto il mercoledì mattina. Qui, in mancanza della linea informatica e di un efficiente impianto di riscaldamento, già non venivano erogati servizi anagrafici.
Con la nuova articolazione, segreteria e anagrafe degli sportelli decentrati saranno aperti al pubblico secondo il seguente calendario:
Sportello a Le Fornaci, in via Giuseppe Gentile 497: dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12.30.
Sportello a Bottegone, in via Fiorentina 571: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 12.30.
Sportello Belvedere, in piazzale Belvedere 5: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30; martedì dalle 11 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.
Sportello a Le Piastre, in via Modenese 690/B: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30.
A cura di
Contenuti correlati
- A Bottegone prende forma il nuovo spazio 0-6 L’Aquilone: lavori conclusi, arredi in arrivo entro Natale
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
