Descrizione
È stata completata la pista ciclopedonale in via Traversa, realizzata in entrambe le direzioni, da viale Matteotti a Porta San Marco e viceversa. Le due corsie sono state, dunque, riaperte regolarmente alla circolazione e il traffico è tornato alla normalità, consentendo a coloro che si spostano in bicicletta di percorrere tale distanza in totale sicurezza, lungo un passaggio loro dedicato.
Dopo la realizzazione del primo tratto, da via Porta San Marco a via Matteotti, i lavori in via Traversa hanno interessato il tratto inverso, dunque quello che va da via Borgo Viterbo alla rotonda di Porta San Marco, direzione Porta San Marco appunto.
Con la conclusione di questo intervento (quello precedente aveva riguardato via del Funaro, viale Matteotti - tratto tra via del Funaro e via Cavallerizza e via Traversa direzione Porta San Marco – viale Matteotti) sono state completate le piste ciclopedonali dell’area, che si collegherà a piazza San Lorenzo, nell’ambito della più ampia opera di ricucitura del tessuto urbano attraverso interventi di mobilità sostenibile per una spesa complessiva di oltre 2,5 milioni di euro, finanziati con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR.
Terminato in questi giorni anche un ulteriore tratto di pista ciclabile, quello lungo via delle Mura Urbane, da piazza Treviso a via Leonardo da Vinci, che rientra nella prima parte del percorso urbano della Ciclovia del Sole. Da completare le opere di finitura superficiale.
Intanto proseguono i lavori della Ciclovia del Sole in piazza Leonardo da Vinci, senza nessun impatto sulla viabilità.
Gli interventi di realizzazione delle piste ciclopedonali si inseriscono in un progetto di potenziamento della rete ciclabile comunale che prevede anche lo sviluppo della Ciclovia del Sole sul territorio pistoiese, i cui lavori in parte sono già conclusi e successivamente ne prenderanno il via altri. L’obiettivo è di incentivare la mobilità dolce, ridurre l’inquinamento e allo stesso tempo la velocità dei veicoli.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:33