Descrizione
È stato pubblicato dal Comune di Pistoia un avviso per l’individuazione di Enti del Terzo Settore (ETS) interessati a realizzare attività culturali volte a valorizzare il Pantheon degli Uomini Illustri attraverso l’attivazione di una procedura di co-progettazione. L’Amministrazione comunale intende, così, promuovere la programmazione e la realizzazione di iniziative di carattere culturale e sociale che siano attrattive e accessibili per residenti e turisti, andando a rafforzare il ruolo dell’immobile situato in piazza San Francesco quale punto di riferimento per la città.
L’avviso può essere consultato nel dettaglio sul sito del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it), all’albo pretorio.
Gli Enti del Terzo Settore interessati dovranno presentare entro le ore 13 di venerdì 29 novembre, tramite Pec (comune.pistoia@postacert.toscana.it), la domanda di partecipazione, le dichiarazioni, la proposta progettuale e un curriculum da cui emerga l’esperienza almeno quinquennale nel settore dell’organizzazione di attività culturali per la città di Pistoia. Le proposte pervenute saranno valutate da una Commissione appositamente nominata.
Sarà possibile chiedere chiarimenti inviando una email entro il 20 novembre all’indirizzo mail: s.ghelardini@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Una rosa rossa e un cartellone di memoria: la Polizia Locale rinnova l’impegno contro la violenza di genere
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32
