Descrizione
Il primo appuntamento della serie autunnale del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi. Scrittori per passione si tiene mercoledì 9 ottobre, alle 17, nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio. In programma la presentazione del libro Aneddoti e ricette di nonna Matilde di Laura Poggiani. Insieme all'autrice interviene all'incontro Paolo Forni, che ha collaborato alla realizzazione del volume occupandosi della digitalizzazione dei testi.
Piccoli quaderni scritti a mano, ingialliti dal tempo e consumati dall'uso, sono alla base del libro in cui Laura Poggiani propone le ricette della sua nonna materna, Matilde. Il volume, in cui le ricette sono inframmezzate da aneddoti e modi di dire, non è semplicemente di un libro di cucina, ma una testimonianza delle tradizioni pistoiesi, uno di quei documenti che tramandano usanze locali che è importante preservare e diffondere perché non ne vada persa la memoria.La scelta di presentare i testi così come sono, senza interventi, contribuisce a tramandare non solo una tradizione, per quanto ristretta a un ambito familiare, ma anche una lingua, dei modi di dire e di scrivere. Ciò che Laura Poggiani ha fatto è un tassello utile per la ricostruzione di un quadro più ampio sulle usanze e la vita della Pistoia del secolo scorso.
Laura Poggiani, pistoiese, già insegnante nelle scuole medie superiori, ha una specializzazione universitaria in Psicologia della scrittura dell'età evolutiva. Ha collaborato con psicologi in un centro dedicato al recupero di adolescenti difficili e con problemi di apprendimento e ha tenuto corsi di aggiornamento per insegnanti sulle tecniche di analisi della personalità mediante la scrittura. Ha studiato pranoterapia e da oltre trent'anni si interessa di astrologia, collaborando con riviste del settore. È autrice di racconti, poesie, libri, fra cui uno sulla storia di Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06
