Descrizione
Alla biblioteca San Giorgio, dal 15 aprile iniziano I lunedì gentili, una serie di laboratori operativi, a cadenza mensile, per la messa a terra della gentilezza nella vita quotidiana, a cura di Lorenzo Canuti e Anna Maria Palma. Gli incontri si terranno sempre di lunedì, alle 17, nei seguenti giorni: 15 aprile, 20 maggio e 1 luglio.Il laboratorio si propone come momento di ispirazione, nutrimento e pratica della gentilezza.
Lunedì 15 aprile, nell'auditorium Terzani saranno esplorati gli effetti, le potenzialità, i limiti, l’eco sul corpo delle parole che pensiamo e che diciamo. Il tema dell'incontro è Parlare diverso per pensare in modo gentile.
In sala Bigongiari, lunedì 20 maggio si parlerà delle Emozioni gentili, mentre lunedì 1 luglio dell'Azione gentile.
Lorenzo Canuti: trainer e consulente aziendale, psicologo, istruttore di mindfulness (MB-i), professionista certificato Individual Effectiveness, accompagna le persone e le organizzazioni a rileggersi e ripensarsi per evolvere nel cambiamento personale, relazionale e organizzativo.
Anna Maria Palma: professional counselor, emotional intelligence executive coach, esperta in comunicazione evolutiva, trainer Accademia Professionale Tennis, senior trainer nelle tematiche del management, risorse umane e sviluppo delle potenzialità, con lo scopo di favorire la lettura e l’apertura al senso della possibilità.
La partecipazione è gratuita sia per l’intero ciclo che per un singolo incontro. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non ha un indirizzo di posta elettronica potrà recarsi al banco accoglienza della biblioteca, dove potrà compilare e firmare un apposito modulo cartaceo. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio del corso stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 30 richieste.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07
