Descrizione
Fino al 15 maggio la biblioteca San Giorgio, grazie alla cura dell’ufficio Affari Pubblici dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma, ospita nelle proprie vetrine espositive una selezione di fotografie storiche raccolte in occasione della mostra Shall Not Be Denied, realizzata dalla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti per commemorare il centenario del suffragio femminile americano. Nel 2020, gli Stati Uniti hanno celebrato, infatti, il centenario dell’approvazione del XIX emendamento alla Costituzione, relativo al diritto costituzionale del voto alle donne. Approvato dal Senato il 4 giugno 1919 e ratificato nell'agosto 1920, l’emendamento ha segnato una tappa nella lunga lotta delle donne per l'uguaglianza politica.
Una lotta dura, condotta per più di settant’anni, da donne determinate che hanno organizzato manifestazioni, proteste, conferenze, picchettaggi; che hanno presentato petizioni ed esercitato pressioni; che hanno dato vita al più grande movimento di riforma nella storia degli Stati Uniti, per raggiungere l'uguaglianza economica, sociale e politica delle donne. Per avere rivendicato diritti uguali agli uomini, le suffragette venivano ridicolizzate, trattate con sufficienza, giudicate, respinte dalle opposizioni e molte di loro hanno dovuto subire aggressioni, violenze e l’arresto.
Poche delle donne che iniziarono prima della guerra civile la campagna per il suffragio femminile hanno vissuto abbastanza a lungo da poter assistere alla vittoria finale nell'agosto 1920, ma il loro lavoro fu portato avanti dalle figlie, dalle nipoti e dalle tante altre donne che seguirono il loro esempio.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00