Descrizione
La memoria degli anziani legata al giorno di Pasqua è il tema della conferenza che si terrà in biblioteca Forteguerriana, alle 16, giovedì 14 aprile, quindi giovedì Santo. In questa occasione, la studiosa Benedetta Pacini desidera ritornare alle origini e alle tradizioni familiari, ai tempi in cui la festività Pasquale si celebrava attraverso preparativi che duravano giorni, anche perché scanditi da riti e da una forte simbologia religiosa. L’appuntamento rientra nel ciclo ‘La Forteguerriana racconta Pistoia’.
Con il giovedì Santo si conclude la Quaresima, iniziata con il mercoledì delle Ceneri, e con essa finisce anche il digiuno penitenziale. Con la messa vespertina in Coena Domini inizia il Triduo pasquale, ossia i tre giorni nei quali si commemora la Passione, Morte e Risurrezione di Gesù, che ha il suo fulcro nella solenne veglia pasquale e si conclude con i secondi vespri della Domenica di Pasqua. Usi e costumi cambiavano a seconda della regione in cui si viveva, anche se le tante tradizioni locali trovavano sempre alcuni punti di contatto.
Ai tempi dei nostri nonni, questa festività, proprio come il Natale, era una delle occasioni dell’anno da trascorrere con la famiglia riunita al completo. Le celebrazioni religiose erano un momento da condividere con tutta la famiglia: fondamentale era il momento della visita ai Sepolcri del giovedì Santo e la partecipazione alla processione del paese. Grande entusiasmo accoglieva anche l’organizzazione e l’allestimento di tutto ciò che serviva per il tradizionale pranzo della domenica di Pasqua: i giorni precedenti erano tutti dedicati alla preparazione di giochi e dolci pasquali per i giorni a venire.
La conferenza si svolgerà attraverso interviste ai nonni, conoscenti e parenti che permetteranno di rivivere quelle emozioni attraverso le loro voci.
Benedetta Pacini, pistoiese, laureata in storia dell’arte a Firenze, dove si dedica allo studio della storia Medievale e Rinascimentale, ha arricchito il percorso accademico con un dottorato di ricerca alla University of Warwick, in collaborazione con la National Gallery di Londra.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56