Descrizione
Il Comune di Pistoia e la Filarmonica Pietro Borgognoni hanno avviato nelle scorse settimane un percorso di co-progettazione per la gestione e la valorizzazione del Pantheon degli Uomini Illustri. Un passaggio importante, che punta a consolidare questo spazio come punto di riferimento culturale e sociale della città, favorendo una gestione aperta e condivisa tra Amministrazione comunale e Terzo Settore.
Con l’attivazione della co-progettante, la Borgognoni garantirà una serie di attività strategiche, tra le quali l’organizzazione di eventi culturali e l’apertura al pubblico in occasione delle principali festività cittadine, garantendo così accessibilità e qualità nell’accoglienza. Fondamentali anche la collaborazione con il Comune nella definizione di un calendario condiviso di eventi, e la realizzazione di iniziative che coinvolgano scuole e altri enti del territorio per il potenziamento del patrimonio culturale locale.
Oltre agli eventi culturali, il Pantheon potrà ospitare anche celebrazioni di matrimoni, eventi benefici e manifestazioni commerciali, nel rispetto delle norme vigenti e delle caratteristiche strutturali dell’edificio. Garantita la sicurezza del pubblico e degli spazi, con particolare attenzione alla tutela del patrimonio artistico.
Inoltre, grazie alla collaborazione con le guide turistiche autorizzate, sarà possibile intensificare la presenza dei visitatori, consolidando il Pantheon come una tappa imprescindibile dei percorsi turistici della città.
Il progetto nasce, dunque, dall’integrazione delle proposte avanzate dall’associazione con le attività previste dall’Amministrazione comunale, dando vita a un modello innovativo e dall’importante impatto culturale e sociale. Si tratta di un opportunità di valorizzazione che arriva a seguito dei lavori di ripristino e restauro del Pantheon degli Uomini Illustri completati dal Comune e che hanno restituito alla città un edificio storico di grande rilevanza sociale e culturale.
Le associazioni del territorio interessate a organizzare iniziative ed eventi pubblici all’interno del Pantheon possono presentare domanda al Comune, contattando preventivamente l’ufficio Cultura ai numeri 0573371279/280, e-mail: s.ghelardini@comune.pistoia.it; p.razzoli@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Pantheon degli Uomini Illustri, tre giorni tra canto, cinema e musica
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Nelle Sale Affrescate, da venerdì la mostra “Dipinti e incisioni” di Moreno Canigiani
- Il quintetto Sax Five domenica in concerto al Parterre di piazza San Francesco
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 19 al 25 settembre
- Mostra Prospettive 5.0, al via gli eventi collaterali tra libri, teatro e creatività
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- “Vita agli Anni”: in Biblioteca San Giorgio cinque incontri dedicati a salute e prevenzione
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 14:57