Descrizione
C’è ancora qualche giorno per iscriversi ai corsi attivati, nell’ambito del progetto "Play the Game”, dall’agenzia formativa Saperi e Lavoro, in qualità di capofila, coinvolgendo il Comune di Pistoia, Intrecci Cooperativa Sociale, Manusa Cooperativa Sociale, Germina Srl, Cescot Pistoia Srl, ARCI Comitato Provinciale di Pistoia APS e Florence One Srl. L’iniziativa è stata ammessa al finanziamento della Regione Toscana in riferimento all’avviso Talenti in Azione, grazie al programma PR FSE+ Toscana 2021-2027 e rientra nel più ampio progetto regionale Giovanisì dedicato all’autonomia dei giovani.
Play the Game è rivolto a giovani tra i 18 e i 34 anni che si trovano in stato di disoccupazione o inattività. L’obiettivo principale è offrire loro strumenti e competenze utili per favorire una crescita personale e professionale, aiutandoli a costruire percorsi lavorativi coerenti con le loro aspettative e le esigenze del mercato attuale.
Grazie al finanziamento regionale, la partecipazione ai corsi è gratuita. La frequenza prevede un obbligo minimo del 70% delle ore complessive per ciascuna attività. I partecipanti potranno conseguire certificazioni che attestano le competenze acquisite e, per chi ne farà richiesta, è previsto anche il riconoscimento dei crediti formativi. Prevista un’indennità di partecipazione fino a un massimo di 425 euro. Inoltre, il progetto assicura una rappresentanza femminile pari ad almeno il 50% dei partecipanti e garantisce una particolare attenzione all’inclusione, prevedendo la riserva di posti per persone con disabilità o in situazione di svantaggio.
Si va dai corsi su “Housing e mediazione sociale” e “Contenuti Web: tecniche e strategie di comunicazione”, le cui iscrizioni sono aperte fino a venerdì 4 aprile, ad “Accoglienza nelle strutture turistico-ricettive”, con scadenza venerdì 11 aprile, passando per “Turismo sostenibile ed esperienziale”, entro il 22 maggio. Le lezioni si terranno da Cescot Confesercenti (tranne il corso sull’Housing, previsto nella sede di Saperi e Lavoro), dove è possibile rivolgersi per maggiori informazioni e per presentare le domande di iscrizione. A ogni corso potrà partecipare un numero massimo di 12 allievi.
Le iscrizioni possono essere presentate negli uffici di Saperi e Lavoro in via Padre Antonelli 307 a Pistoia, oppure tramite raccomandata o e-mail all’indirizzo info@talentiinazionepistoia.it. È necessario allegare alla domanda di iscrizione un documento d’identità valido, il codice fiscale e, per i cittadini stranieri extra UE, il permesso di soggiorno.
Per maggiori informazioni, consultare il sito: www.talentiinazionepistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 11:57