Salta al contenuto principale

Contributi per l’affitto 2025, aperto il bando: domande entro il 6 novembre

Da presentare esclusivamente in modalità telematica attraverso lo Sportello Telematico

Data :

9 ottobre 2025

Contributi per l’affitto 2025, aperto il bando: domande entro il 6 novembre
Municipium

Descrizione

C’è tempo fino a giovedì 6 novembre per presentare la domanda di contributo economico a integrazione del canone di locazione per l’anno 2025. Per accedere al beneficio è necessario avere la residenza anagrafica nel comune di Pistoia nell’alloggio per il quale si richiede il contributo, essere titolari di un regolare contratto di locazione e possedere un’attestazione Isee ordinario non superiore a 16.500 euro, con un valore ISE che non superi i 32.456,72 euro.

Tutti i requisiti e le condizioni di partecipazione sono specificati nell’avviso pubblicato sul sito internet del Comune di Pistoia www.comune.pistoia.it.

Modalità
Le domande possono essere presentate esclusivamente online tramite lo Sportello Telematico Polifunzionale, accessibile dal sito del Comune di Pistoia, nella sezione “Siti tematici” - “Sportello Telematico” - “Servizi per l’abitare”, selezionando la voce “Chiedere il contributo per il sostegno all’affitto”. Per accedere alla modulistica è necessario autenticarsi con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta di identità elettronica o Tessera sanitaria abilitata, intestati al richiedente.

Per chi è in grado di compilare la domanda in autonomia ma non dispone degli strumenti necessari (computer, scanner, lettore smart card), è disponibile gratuitamente una postazione attrezzata con smart card in Biblioteca San Giorgio. La postazione deve essere prenotata telefonando al numero 0573 371600.

Le persone anziane che non sono in grado di compilare la domanda in autonomia possono ricevere supporto gratuito alla Bottega della Salute (via G. Gentile 40, tel. 0573 1599023), aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, oppure ad Anzianinforma (via del Can Bianco 33, tel. 0573 505243), attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13.

Per informazioni sulla compilazione in autonomia della domanda on-line è attivo uno sportello telefonico (338 4703660) dal lunedì al venerdì (escluso festivi), dalle 9 alle 12.

Il protocollo generale del Comune non potrà accettare domande in formato cartaceo, via Pec o posta elettronica. Per qualsiasi informazione è possibile contattare il servizio Politiche di Inclusione Sociale al numero 0573 371400.

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 11:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot