Descrizione
Giochi e giocattoli del passato saranno i protagonisti dei laboratori proposti dalle aree bambini Blu, Verde e Gialla a partire dal 22 febbraio fino a maggio. Sei appuntamenti dal titolo Mettiamoci a giocare!, organizzati in piazza del Duomo dal servizio Educazione e istruzione del Comune di Pistoia, per rispolverare e imparare a conoscere giochi e passatempi dei nostri genitori, ma anche dei nonni.
Gli incontri sono dedicati ai bambini tra i sei e gli otto anni, accompagnati da un genitore, per condividere del tempo insieme, socializzare e aprirsi alla città, scoprendo e condividendo il divertimento di giocare in strada, di dare libero sfogo alla fantasia utilizzando magari gessetti, biglie e sassolini, bastoncini di legno e tutto ciò che si trova. Campana, mosca cieca, palla avvelenata, i quattro cantoni: una selezione di giochi forse ormai poco diffusi, per mettere da parte videogiochi, tablet e computer, e stimolare la fantasia, la creatività e le competenze sociali di ogni bambino.
Sei itinerari, dunque, per scoprire come si giocava nel passato, percorsi per avvicinarsi, tramite i giochi, alla quotidianità, evidenziando lo scorrere del tempo e i cambiamenti. Si inizia dunque martedì 22 febbraio e si prosegue il 15 e 22 marzo, il 5 e 12 aprile e il 10 maggio, sempre di martedì pomeriggio, dalle 16.30 alle 18. Nel mese di giugno è previsto, poi, un pomeriggio di festa aperto ai bambini dai 4 agli 8 anni.
I bambini possono partecipare agli appuntamenti con prenotazione telefonando all’area Verde 0573 452341, dalle 9 alle 12, dal lunedì al venerdì. L’iniziativa è gratuita e rivolta ai bambini accompagnati da un adulto, con l’uso di dispositivi di protezione e nel rispetto delle norme di prevenzione.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56
