Descrizione
Da venerdì 28 aprile prende il via il laboratorio di canto popolare, La luna aggira il mondo e voi dormite, curato da Patrizia Rotonda e organizzato dal Centro Studi Ricerche Espressive, in collaborazione con il Comune di Pistoia e la sezione SociCoop di Pistoia e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
Un ciclo di quattro incontri, che sarà tenuto alla Fondazione Luigi Tronci in corso Gramsci, nei giorni di venerdì 28, dalle 15 alle 19, sabato 29, dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.30, e domenica 30 aprile, dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Si concluderà venerdì 5 maggio, con la lezione dalle 15.30 alle 18.30, seguita, alle 21, al Palazzo de’ Rossi, dalla Performance a più voci.Il laboratorio è aperto a tutti coloro che abbiano frequentato il precedente corso sul canto popolare di Patrizia Rotonda nell’agosto del 2022 e a chi abbia già esperienze con il canto e la musica.
Obiettivo di questa iniziativa è costruire un’orchestra di suoni e parole, che accolga e restituisca la poetica di ognuno in una grande partitura collettiva ispirata alla luna, che, da sempre, è simbolo del femminile e del lato sensibile dell’Io. Canto popolare, versi poetici, scrittura e improvvisazione sono alcuni degli strumenti che andranno a comporre la strutture di questo ensamble vocale, in cui tutte le voci possano distinguersi come corpi singoli. Un lavoro che si nutre e si trasforma attraverso l’individualità, restituendo uno spazio emancipato.
È necessario partecipare a tutti gli incontri; numero massimo partecipanti tra 15 e 20.Per informazioni è possibile chiamare il numero: 339 7623255.
A cura di
Contenuti correlati
- Una rosa rossa e un cartellone di memoria: la Polizia Locale rinnova l’impegno contro la violenza di genere
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50
