Descrizione
Considerato l'abbassamento delle temperature, fino al 31 ottobre l'accensione degli impianti di riscaldamento è consentita per un massimo di 6 ore al giorno nella fascia oraria che va dalle 5 del mattino alle 23. Lo stabilisce il d.p.R. n.74 del 2013 in vigore.
Come definito dalla normativa, l’attivazione degli impianti deve essere limitata alle ore più fredde, senza superare la temperatura di 18C negli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e affini, mentre per gli altri edifici il limite massimo è di 20C. In entrambi i casi, è consentita una tolleranza di 2C in più rispetto a tali livelli.
Dal primo novembre, e fino al 15 aprile 2021, saranno in vigore le modalità ordinarie di accensione, per una durata massima di 12 ore giornaliere tra le 5 del mattino e le 23.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02
