Descrizione
Partirà tra pochi giorni l'installazione di dissuasori di sosta in alcuni tratti del centro storico. Si tratta di un intervento finalizzato a tutelare il transito pedonale e regolamentare il parcheggio soprattutto nelle vie sprovviste di marciapiedi. L'investimento complessivo previsto dall'Amministrazione comunale è di oltre 8mila euro.
Le strade in cui verranno eseguiti gli interventi sono via Fonda di città, che per la quasi totalità della sua lunghezza è priva di marciapiede; via Sant'Andrea, nel tratto compreso fra il civico 43 e il giardino della chiesa, privo di marciapiede; via Pacinotti, nel tratto compreso fra i civici 44 e 48, spesso occupato dalle auto parcheggiate in sosta e dove il transito pedonale aumenta soprattutto nelle ore di entrata e uscita da scuola e dalla palestra; piazza Garibaldi, in corrispondenza del museo Marino Marini e precisamente tra via del T e corso Gramsci (sul lato destro del senso di marcia), in prosecuzione di via Crispi. In totale saranno installati 72 paletti.
«Molti cittadini hanno lamentato difficoltà nello spostarsi a piedi a causa della sosta irregolare di autoveicoli in prossimità di alcune vie e scuole, soprattutto dove i marciapiedi sono assenti o comunque ristretti e privi di protezioni – evidenzia l'assessore ai Lavori pubblici Alessio Bartolomei –. Per vietare definitivamente la sosta irregolare in alcuni tratti in cui i veicoli creano particolare ingombro al traffico, sia veicolare che pedonale. è necessario creare percorsi protetti per i pedoni, evitando loro di dover transitare a piedi sulla carreggiata. Da qui la decisione di installare dissuasori, che stiamo valutando di collocare anche in altre strade per garantire una maggiore sicurezza stradale.»
I paletti e i dissuasori di sosta verranno installati dalla ditta Arra Palok di Pistoia. I lavori si concluderanno entro la fine di luglio.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06
