Descrizione
Alla biblioteca San Giorgio, e per la rete provinciale Redop, è ripartito il prestito interbibliotecario. I libri hanno ripreso quindi a circolare tra le diverse biblioteche della rete provinciale. Pronta a ripartire anche la circolazione dei libri con le reti associate della Valdelsa e della provincia di Pisa. La rete pistoiese è stata una delle prime rete bibliotecarie a riattivare questo servizio, importante soprattutto per coloro che necessitano di documenti per motivi di studio e di lavoro, ma apprezzato anche da tutti gli altri lettori.
Nel rispetto delle misure di sicurezze anti-Covid, per il momento resta ferma la necessità di una settimana di quarantena per i libri che rientrano dal prestito. Sarà possibile, quindi, qualche rallentamento nel servizio, soprattutto per i titoli più richiesti.
Allo stato attuale, l'accesso alla biblioteca San Giorgio è permesso soltanto nell'atrio per il ritiro di libri e dischi prenotati e per la restituzione. Dopo un primo periodo in cui era necessario fissare anche l'appuntamento, ci si può adesso recare in biblioteca anche senza appuntamento. Una piccola scelta di libri, cd e dvd di vario genere è disponibile in esposizione negli scaffali dell'atrio per il prestito senza prenotazione.
Per prenotare i materiali desiderati, resta accessibile la piattaforma My Discovery, per chi ha le credenziali, e le linee telefoniche di assistenza alla prenotazione: 0573 371718 e 0573 371790, attive nell'orario di apertura della biblioteca (lunedì 14-19 e dal martedì al venerdì 9-19).
Nelle prime due settimane di apertura condizionata dalle misure di sicurezza sono rientrati dal prestito oltre 5000 documenti, mentre le operazioni di prestito sono state circa circa 2500. La biblioteca di Via Pertini ha ricevuto circa 1500 nuove prenotazioni, tutte soddisfatte nell'arco di 24 ore a partire dalla disponibilità dei materiali. Si tratta di numeri che testimoniano quanto la riapertura del servizio sia stata apprezzata dai cittadini.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03