Descrizione
Lunedì 16 settembre riaprirà lo Spazio Piccolissimi, situato all’interno dell’Areabambini Rossa, rivolto alle famiglie con bambini di età compresa tra 0 e 18 mesi. Si tratta di un luogo di sostegno alla genitorialità, che completa la molteplicità di tipologie di servizi educativi che Comune di Pistoia ha pensato per le famiglie.
Lo Spazio Piccolissimi offre, dunque, alle famiglie un luogo dove incontrarsi e scambiarsi le proprie esperienze genitoriali, un luogo che propone l’opportunità di creare relazioni e legami buoni, un luogo che vuole essere una piccola comunità dentro la comunità più ampia della città. È strutturato in modo da proporre ai bambini varie possibilità di gioco con materiali stimolanti e adatti a sostenere le varie tappe della loro crescita.
Durante l’anno educativo vengono proposti incontri con esperti, come pediatri, ostetriche, psicologi, odontoiatri infantili, esperti di letteratura infantile e non solo. Sono molte, infatti, le associazioni che operano in città e che portano nuove conoscenze riguardo all’infanzia e presentano le opportunità che il territorio organizza per le famiglie.
Per l’anno educativo 2024/2025 si potrà accedere al servizio senza prenotazione. È prevista l’iscrizione mediante la sottoscrizione della Tessera Spazio Piccolissimi (con un contributo di 50 euro per la copertura assicurativa) che viene rilasciata nel momento in cui si inizia a frequentare il servizio.
Orario. Il servizio sarà aperto il lunedì e venerdì dalle ore 9 alle 12.30, mercoledì dalle 15 alle 18, mentre il martedì o il giovedì, sulla base di un calendario che verrà pubblicato a ottobre sul sito, saranno previsti laboratori che verranno definite a partire proprio da ottobre e proseguiranno fino a maggio.
Il servizio può accogliere al massimo 48 famiglie, dopodiché verrà creata una lista di attesa, dalla quale si attingerà nel momento in cui ci saranno rinunce e al raggiungimento dei 18 mesi da parte dei bambini frequentanti. Verrà seguito l’ordine di arrivo e data priorità alle situazioni segnalate dai servizi sociali e alle famiglie residenti nel Comune di Pistoia.
Per maggiori informazioni è possibile telefonare all’Areabambini Rossa (0573 34876), che si trova in via degli Armeni, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:33