Descrizione
Si è conclusa ieri, martedì 14 maggio, nella Sala Maggiore del Palazzo comunale l’edizione 2024 del progetto sull'educazione ambientale Viaggi in città per le vie della sostenibilità, realizzato da Alia Multiutility, Publiacqua e Polizia Municipale del Comune di Pistoia. Coordinata dall’Associazione Maieutiké e promossa dagli assessorati all’Educazione e formazione e alle Politiche ambientali del Comune di Pistoia, l’iniziativa ha coinvolto con attività didattiche 150 tra studenti e insegnanti di 11 classi di scuole primarie e secondarie degli Istituti Comprensivi Martin Luther King, Cino Da Pistoia e Raffaello.
Tre le proposte didattiche sulle quali hanno lavorato ragazze e ragazzi. La prima, realizzata da Publiacqua attraverso laboratori, ha riguardato la produzione e il consumo di acqua per sensibilizzare al rispetto della risorsa acqua. Alia ha proposto un percorso interattivo su riciclo ed economia circolare, per stimolare e alimentare l’intelligenza ecologica che si intreccia con il senso civico del rispetto di ambiente e persone. Gli agenti della Polizia Municipale hanno accompagnato per le vie della città le classi, per una valutazione sul campo dello stato della città e sul corretto smaltimento dei rifiuti.
Nei giorni 8 e 9 maggio, 9 delle 11 classi iscritte hanno preso parte a un contest online, durante il quale hanno potuto dimostrare le conoscenze in campo ambientale e vincere i premi messi in palio da Alia Multiutility e Publiacqua: buoni libro e buoni per l’acquisto di strumentazioni informatiche per un totale di 2.500 euro.
Il contest ha coinvolto anche più di 250 genitori che, coadiuvati da studentesse e studenti ambasciatori della sostenibilità, hanno risposto a un quiz aiutando le classi a incrementare il loro punteggio.
Di seguito la classifica dei vincitori e i premi assegnati:
1^ classificato: I.C. Martin Luther King, scuola primaria Maestra Elisabetta di Piuvica, classe 5. Premio: un buono Expert da 350 euro e un buono libri Feltrinelli da 150.
2^ classificato: I.C. Martin Luther King, scuola scuola secondaria di I Bottegone, classe 2C. Premio: un buono Expert da 250 euro e un buono libri Feltrinelli da 150 euro.
3^ classificato: I.C. Raffaello Pistoia, scuola Roccon Rosso, classe 5B. Premio: buono Expert da 200 euro e un buono libri Feltrinelli da 150 euro.
Un premio speciale è stato assegnato alla classe 2A della scuola Valdibrana per la partecipazione attiva e l’entusiasmo dei bambini sui temi ambientale. A loro è andato un buono libri da 150 euro e 100 euro in buoni informatici.
Tutte le altre classi sono state premiate per l’impegno in campo ambientale e hanno ricevuto ciascuna 100 euro di buono libri e 100 euro in buoni informatici (le 4 della scuola di Valdibrana, la 4A di Piuvica, la 5A della scuola Roccon Rosso e le classi 2B e 3D della scuola di Bottegone dell’I.C. Martin Luther King).
La 3A della scuola primaria di Ramini (I.C. Raffaello) e la classe 1A della scuola secondaria Raffaello hanno svolto i laboratori in classe con esperti di Alia e Publiacqua senza partecipare al contest online.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34