Descrizione
Dopo le comunicazioni, nella seduta di lunedì 6 ottobre, il consiglio comunale ha discusso e approvato l’accordo procedimentale tra il Comune di Pistoia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia per la definizione degli interventi riguardanti il complesso immobiliare Uniser.
L’assessore all’urbanistica ha spiegato che l’accordo di programma è finalizzato alla demolizione e ricostruzione dell’edificio Uniser, in via Pertini. L’intervento rientra in un progetto più ampio condiviso con l’Università di Firenze, che punta a portare in città nuovi corsi universitari, in particolare Agraria e Ingegneria, accanto a quelli di Infermieristica già attivi.
La Fondazione finanzierà la redazione di un masterplan, mentre l’Università indicherà le proprie esigenze in termini di spazi e laboratori. Il tecnico incaricato verificherà la possibilità di collocarli negli immobili messi a disposizione dalla Fondazione e dal Comune.
L’edificio Uniser, non più adeguato dal punto di vista sismico, sarà demolito poiché l’adeguamento risulterebbe troppo oneroso. Al suo posto sorgerà una nuova struttura, più alta di un piano (circa 20 metri) e con un piano interrato, in modo da ospitare tutte le funzioni necessarie. Previsto anche un riassetto urbanistico dell’area.
Secondo l’assessore, il progetto rappresenta un’opportunità importante per la città: da un lato rafforza l’offerta formativa locale, evitando ai giovani di spostarsi in altre città, dall’altro può generare ricadute economiche positive grazie alla presenza di studenti e nuove attività collegate. Inoltre, i corsi previsti sono in linea con le vocazioni produttive del territorio, creando continuità con il tessuto economico locale.
Nel masterplan saranno presi in considerazione, oltre all’edificio Uniser, anche l’ex Annona e il Parco Gea, con l’obiettivo di concentrare le funzioni principali nei primi due e destinare il parco soprattutto alle attività di Agraria.
Durante la discussione della delibera, i gruppi di minoranza hanno abbandonato l’aula per ragioni non connesse al tema in esame. La delibera è stata, quindi, approvata dai consiglieri di maggioranza con 17 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Avanti Pistoia, Forza Italia - Amo Pistoia Civica, Lega).
A cura di
Contenuti correlati
- Consiglio comunale convocato per lunedì 6 ottobre
- Il Consiglio comunale si riunisce lunedì 29 settembre
- Un weekend con “In Comune” per conoscere Pistoia da vicino: prenotazioni entro venerdì 26 settembre
- Approvate dal consiglio comunale le controdeduzioni alle osservazioni al Piano strutturale
- Il Consiglio comunale aggiorna il proprio regolamento e apre alle sedute da remoto nei casi di gravidanza, congedo o disabilità grave
- Cinque giornate di lavori per il Consiglio comunale sul Piano strutturale
- Consiglio comunale, approvato il riconoscimento di un debito fuori bilancio a seguito di una sentenza del Tribunale
- Il Consiglio comunale si riunisce lunedì 21 luglio
- Approvata ieri dal consiglio comunale la quinta variazione al bilancio 2025-2027
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 13:23