Descrizione
Stasera, lunedì 12 maggio, all’imbrunire le logge del Palazzo comunale si illuminano di viola. In occasione della Giornata mondiale della fibromialgia, infatti, il Comune di Pistoia aderisce all'iniziativa “Accendi la luce non lasciarmi al buio”, che l’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica- AISF Odv promuove da anni su tutto il territorio nazionale. Scopo della campagna è portare l’attenzione su questa malattia che colpisce tutto il sistema muscolo-scheletrico e provoca dolore diffuso, astenia e rigidità muscolare.
«Illuminare di viola le logge del Palazzo comunale è un gesto simbolico, ma carico di significato – sottolinea Anna Maria Celesti, assessore alle Politiche di inclusione sociale –. Con questa adesione vogliamo esprimere vicinanza a chi convive con la fibromialgia e contribuire a rompere il silenzio che spesso circonda questa malattia invisibile. La consapevolezza è il primo passo per garantire ascolto, dignità e diritti a tutte le persone che ne sono colpite.»
Per maggiori informazioni su questa patologia è possibile consultare il sito www.sindromefibromialgica.it
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 11:30
