Descrizione
Al Pantheon degli Uomini Illustri, nel Parterre di piazza San Francesco, domenica 26 ottobre alle 16.30 si terrà la conferenza di Paolo Peri dal titolo “Seta, oro, argento. Paramenti liturgici dalle sacrestie pistoiesi (XV–XVIII secolo)”, un appuntamento promosso dal Touring Club Italiano – Volontari per il Patrimonio di Pistoia.
Attraverso un racconto che intreccia arte, fede e storia del costume, Peri condurrà il pubblico alla scoperta dei paramenti liturgici conservati nelle sacrestie pistoiesi: preziosi tessuti in seta, oro e argento, ricami e merletti, argenterie e biancherie d’altare che rappresentano un patrimonio di grande valore storico e simbolico.
L’incontro approfondirà il ruolo dei paramenti nelle celebrazioni religiose, non solo come strumenti rituali, ma anche come testimonianze della cultura artistica e della committenza tra Quattrocento e Settecento. I tessuti provenienti dalle antiche manifatture fiorentine e francesi racconteranno il gusto, la raffinatezza e l’evoluzione delle tecniche tessili di epoca rinascimentale e barocca.
L’ingresso è libero su prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: pistoia@volontaritouring.it, tel. 333 9095830 (attivo il giorno dell’evento).
A cura di
Contenuti correlati
- Al Pantheon inizia il ciclo “Contatti umani”: sabato la proiezioni del film “Vermiglio”
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Pantheon degli Uomini Illustri, tre giorni tra canto, cinema e musica
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Nelle Sale Affrescate, da venerdì la mostra “Dipinti e incisioni” di Moreno Canigiani
- Il quintetto Sax Five domenica in concerto al Parterre di piazza San Francesco
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 19 al 25 settembre
- Mostra Prospettive 5.0, al via gli eventi collaterali tra libri, teatro e creatività
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 11:16
