Descrizione
Due nuove rotatorie in via Fermi, allo svincolo con la Tangenziale est, per migliorare la sicurezza stradale in Sant’Agostino. È questo il progetto approvato nei giorni scorsi dall’Amministrazione comunale e per il quale è stata aperta la gara sulla piattaforma telematica Start, così da individuare la ditta che entro primavera dovrà iniziare i lavori.
Dopo la realizzazione della nuova rotatoria tra via Fermi e via Cellini, completata un anno fa, il Comune prosegue dunque con la progettazione e l’attuazione di ulteriori interventi che mettano sempre più in sicurezza la viabilità della zona industriale, soggetta a flussi di traffico elevati, anche da parte dei mezzi pesanti.
L’opera, che prevede un investimento di circa 450.000 euro, consiste principalmente nella messa in opera di due rotatorie gemelle collegate da un cordolo al di sotto del cavalcavia. Tale connessione eviterà le svolte a 360 gradi, che in quel tratto potrebbero risultare controproducenti per la sicurezza. Uno degli obiettivi delle due isole spartitraffico è poi quello di attuare una migliore distribuzione dei flussi in entrata e in uscita dalla Tangenziale est, ma anche di ridurre la velocità dei veicoli, che talvolta – vista l’attuale linearità della strada - oltrepassa il limite previsto di 50 km/h.
Nell’occasione verrà realizzata anche un’isola spartitraffico all’intersezione tra via Fermi e via Galilei, che al momento è uno dei punti più critici di quella zona.
«Proseguiamo con la messa in sicurezza della zona di Sant’Agostino, progettualità che permette di attuare anche alcune migliorie particolarmente attese da chi transita frequentemente da via Fermi – sottolinea Leonardo Cialdi, assessore alla mobilità –. La realizzazione delle due rotatorie consentirà, infatti, la svolta a sinistra dalla tangenziale per chi proviene da nord e da sud, quindi sia da via Toscana che da Candeglia. In passato questa limitazioni era la causa di manovre improprie da parte degli automobilisti, e quindi pericolose. Adesso, dopo la rotatoria all’incrocio con via Cellini, andiamo a mettere in sicurezza un’ulteriore intersezione. La geometria delle due nuove rotatorie garantirà manovre più agevoli anche per i i mezzi pesanti».
I lavori di realizzazione delle rotatorie saranno completati dalla sistemazione dei percorsi pedonali a bordo strada, così da mettere in sicurezza anche il transito di coloro che si spostano a piedi oppure con la due ruote. Non mancherà l’adeguamento dell’impianto di illuminazione, così da migliorare la visibilità serale.
Il bando di gara per l’affidamento dei lavori in via Fermi è pubblicato sulla piattaforma telematica regionale Start (https://start.toscana.it), con scadenza mercoledì 29 dicembre.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57