Descrizione
Torna anche quest'anno a Pistoia la diciassettesima edizione di Puliamo il Mondo, l'iniziativa di volontariato ambientale organizzata da Legambiente Pistoia in collaborazione con il Comune per sensibilizzare i cittadini al rispetto e alla cura dell'ambiente.
L'iniziativa, in programma sabato 26 e domenica 27 settembre, si svolgerà con modalità diverse rispetto agli anni passati, a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
«Si tratta di un'edizione inedita – sottolinea l'assessore all'ambiente Gianna Risaliti – ma è importante essere riusciti comunque a farla per continuare a trasmettere i valori legati al rispetto dell'ambiente che partono da piccoli ma significativi gesti quotidiani come non buttare carte o altro per terra ma nel cestino porta rifiuti. Un evento certamente diverso, ma sicuramente non meno efficace e non meno carico di significato».
Ecco come si svolgerà quest'anno Puliamo il Mondo. Ogni partecipante potrà scegliere la zona da ripulire (un giardino pubblico, una strada o un luogo a cui tiene) facendolo nel momento che preferisce, da solo oppure con i familiari. Basterà raccogliere anche solo un rifiuto e smaltirlo nel modo corretto oppure segnalare situazioni di degrado come discariche di materiali o presenza di rifiuti ingombranti. Nel caso di materiali ingombranti o pericolosi non si dovrà assolutamente toccare niente, ma solo scattare qualche immagine e indicare la posizione tramite indirizzo o coordinate geografiche. Una volta terminato il lavoro, ciascuno potrà condividere la propria azione inserendo un post sui canali social di Legambiente: sulla pagina Facebook Il Circolo Legambiente di Pistoia oppure Istagram legambientept, con due foto (una prima dell'inizio della raccolta dei rifiuti e una dopo) e un breve racconto che descrive il posto e la propria esperienza. In questo modo sarà comunque possibile ricreare virtualmente quell’atmosfera di comunità che non sarà possibile, per quest'anno, vivere in presenza.
«Non volevamo rinunciare all'edizione 2020 – dice il presidente di Legambiente Pistoia Antonio Sessa – e proprio per questo motivo abbiamo pensato di farla in una modalità diversa, grazie anche ai social, per realizzare comunque la nostra manifestazione più conosciuta e rappresentativa, non rinunciando a portare avanti la nostra missione con azioni concrete e di sensibilizzazione per creare un mondo più pulito e più giusto».
Modalità di partecipazione. Sabato 26 settembre a partire dalle ore 12 in via Panconi (davanti al bar Mario) a Pistoia studenti e cittadini potranno ritirare il kit di pulizia (cappellino, guanti e sacchetto) necessario per effettuare la raccolta dei rifiuti nei giorni di sabato 26 o domenica 27 settembre. Per partecipare all'iniziativa attraverso i canali social di Legambiente, le foto vanno inserite entro lunedì 5 ottobre. A tutti sarà dato un attestato di partecipazione. Il post più rappresentativo sarà premiato con una cuffia da running senza fili.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02
