Descrizione
Martedì 18 aprile, alle 17, nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale, Giovanna Ragionieri terrà la terza conferenza delle Spigolature d’arte dal titolo Rileggere Giulia Brunetti (1908-1986), una studiosa tra Firenze e Pistoia.
La conferenza presenta la figura di Giulia Brunetti, studiosa ben inserita nel contesto culturale locale e internazionale, grande specialista di scultura del Quattrocento e di disegni del XV e XVI secolo. Legata al territorio pistoiese anche da ragioni familiari, fu la prima a studiare gli affreschi tardogotici della cappella Bracciolini in San Francesco e a rintracciare altre opere del loro autore, ma si occupò anche di altre opere presenti in città, come il pulpito di Guido Bigarelli in San Bartolomeo in Pantano e il reliquiario di San Jacopo nel duomo.
L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Giovanna Ragionieri, allieva e collaboratrice di Luciano Bellosi, è stata docente di Storia dell’arte nei licei. I suoi studi hanno riguardato soprattutto la pittura tra il Duecento e il Quattrocento, con una monografia su Duccio (1989), un ampio saggio su La pittura e la miniatura a Rimini e nei territori malatestiani (2002) e la collaborazione a importanti mostre, convegni e pubblicazioni collettive. Più recentemente ha allargato i propri interessi ai rapporti tra arte e psicologia e a temi di storia della critica d'arte e di agiografia.
Per informazioni:
Sito web: musei.comune.pistoia.it/eventi/primavera-al-museo-2023Instagram: @museicivicipistoiaFacebook: Musei Civici di Pistoia
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50
