Descrizione
Martedì 18 aprile, alle 17, nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale, Giovanna Ragionieri terrà la terza conferenza delle Spigolature d’arte dal titolo Rileggere Giulia Brunetti (1908-1986), una studiosa tra Firenze e Pistoia.
La conferenza presenta la figura di Giulia Brunetti, studiosa ben inserita nel contesto culturale locale e internazionale, grande specialista di scultura del Quattrocento e di disegni del XV e XVI secolo. Legata al territorio pistoiese anche da ragioni familiari, fu la prima a studiare gli affreschi tardogotici della cappella Bracciolini in San Francesco e a rintracciare altre opere del loro autore, ma si occupò anche di altre opere presenti in città, come il pulpito di Guido Bigarelli in San Bartolomeo in Pantano e il reliquiario di San Jacopo nel duomo.
L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Giovanna Ragionieri, allieva e collaboratrice di Luciano Bellosi, è stata docente di Storia dell’arte nei licei. I suoi studi hanno riguardato soprattutto la pittura tra il Duecento e il Quattrocento, con una monografia su Duccio (1989), un ampio saggio su La pittura e la miniatura a Rimini e nei territori malatestiani (2002) e la collaborazione a importanti mostre, convegni e pubblicazioni collettive. Più recentemente ha allargato i propri interessi ai rapporti tra arte e psicologia e a temi di storia della critica d'arte e di agiografia.
Per informazioni:
Sito web: musei.comune.pistoia.it/eventi/primavera-al-museo-2023Instagram: @museicivicipistoiaFacebook: Musei Civici di Pistoia
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50