Descrizione
L'utilizzo del cellulare durante la guida è una condotta estremamente pericolosa e per questo punita dal Codice della strada. Accorcia, infatti, i tempi di reazione e distrae il conducente; è tra le prime cause di sinistri stradali in Italia.
Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 31 agosto, gli agenti del comando di via Pertini hanno elevato 12 sanzioni per l’utilizzo del cellulare durante la guida, violazione che comporta la decurtazione di 5 punti sulla patente e il pagamento di una sanzione di 165 euro. Per contrastare questa pratica pericolosa, la Polizia Municipale ha intensificato i controlli: nel periodo estivo sono state 67 le violazioni accertate.
Nello stesso periodo sono state accertate anche 61 sanzioni per l’omesso utilizzo delle cinture di sicurezza, violazione che comporta la decurtazione di 5 punti sulla patente e il pagamento di 83 euro. E’ bene ricordare che, in caso di incidente stradale, indossare la cintura di sicurezza può salvare la vita ed è importante indossarle anche sui sedili posteriori.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54
