Descrizione
Una città da favola è il tema degli appuntamenti inseriti all’interno del programma di Infanzia e città curati dal servizio educazione e istruzione del Comune di Pistoia. Molti gli eventi proposti, tra incontri, letture, laboratori e giochi, tutti dedicati a Gianni Rodari e Loris Malaguzzi, due bambini centenari, ma la cui programmazione è stata rivista a seguito del DPCM del 18 ottobre 2020.
Si confermano le attività nelle Aree Bambini del Comune dedicate a piccoli gruppi di bambini di età compresa tra 6 e 8 anni: le letture di Gianni Rodari ispireranno giochi e animeranno la fantasia. Questi gli appuntamenti, tutti previsti in piazza del Duomo: sabato 31 ottobre, alle 16 e alle 17.30, Il biglietto n. 13; martedì 3 novembre, alle 17 e 18.30, Giusto il tempo per una telefonata; martedì 10 novembre, alle 17 e 18.30, Una storia lunga un sorriso; martedì 17 novembre, alle 17 e alle 18.30, Per fare una piazza ci vuole un fiore.
Sono proposte gratuite, ma è necessario iscriversi telefonando dal lunedì al venerdì al numero 0573 570744, dalle 12 alle 14. Saranno realizzate con il raggiungimento di un numero minimo di 4 bambini.
A scopo cautelativo sono, invece, annullate le attività di lettura organizzate in spazi pubblici del centro storico per il 31 ottobre e curate dalle educatrici dei servizi 0/3 anni pubblici e privati.
Saranno mantenute, riformulandole nel rispetto delle nuove norme anti-contagio, le proposte di letture e laboratori dentro i servizi, nidi e scuole dell’infanzia, previste nel mese di novembre e dicembre.
Prevista per venerdì 20 novembre, dalle 16.30 alle 18.30, in modalità online – e non più al Piccolo Teatro Mauro Bolognini - la tavola rotonda Una storia fantastica: dialoghi intorno a Malaguzzi. Testimonianze e letture. Modera la tavola rotonda Federica Taddei. Previsti i saluti del sindaco Alessandro Tomasi, dell’assessore Alessandra Frosini e della dirigente Francesca De Santis. Interverranno Ferruccio Cremaschi, Aldo Fortunati, Aldo Gabarini, Claudia Giudici, Sara Mele, Tullia Musatti, Francesco Tonucci. La partecipazione è gratuita. Per informazioni: 0573 371818, 371821, dalle 10 alle 12. Iscrizioni: nidi.infanzia@comune.pistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02
