Descrizione
Il Pantheon degli uomini illustri, luogo ricco di storia e cultura, nel fine settimana diventa teatro di incontri dedicati alla poesia e alla memoria di figure illustri. Sabato 16 marzo, alle 17 è in programma la presentazione della raccolta di poesie La Sera di Mario Agnoli, mentre domenica 17, sempre alle 17 è previsto un omaggio alla poetessa Maria Maddalena Morelli, nota come Corilla Olimpica.
Dunque, sabato pomeriggio l'appuntamento è con la presentazione de La Sera di Mario Agnoli, organizzata dal Centro Studi G. Donati e dalla Filarmonica Borgognoni in collaborazione con il Comune di Pistoia. Interverranno Maria Lorello e Marina Zampolini Agnoli, mentre le letture saranno affidate alla Compagnia Teatrale I Narranti. Nell’occasione, le letture saranno intervallate da interventi musicali del clarinettista Matteo Bartoletti della Filarmonica Borgognoni, che eseguirà brani di Chopin, Schubert e Debussy.
Mario Agnoli, cadorino di nascita e molto legato alla sua terra, è scomparso a Pistoia nel 2017 dopo aver ricoperto per tanti anni il ruolo di segretario generale del Comune. Ha pubblicato numerose opere di tecnica giuridica, saggi e articoli in campo letterario, di storia e critica dell’arte contemporanea, di riflessioni sui problemi storico-sociali del nostro tempo, approcciati con una forte connotazione civile ed etica. Ha pubblicato undici raccolte poetiche; nell’ambito della narrativa ha scritto numerosi racconti e tre romanzi che costituiscono la trilogia della Riconquista, e altri tre romanzi facenti parte della Trilogia dell’Umano. Per diversi anni ha fatto parte della giuria del Premio Nazionale di Poesia Pietro Borgognoni organizzato dalla Filarmonica Borgognoni dal 1968. Ai presenti verrà fatto omaggio di una copia del libro.
Domenica 17 marzo, l'incontro è dedicato, invece, a uno dei personaggi illustri ricordati nell’alzata dell’emiciclo del Pantheon. Si tratta di Maria Maddalena Morelli alias Corilla Olimpica, l’unica donna incoronata sull’Arcadia nel 1776. Dopo la presentazione, a cura di Michela Pereira, a turno Maria Elena Menici e Marisa Salabelle illustreranno la figura e l’opera di Corilla. L’iniziativa è organizzata dalla Filarmonica Borgognoni in collaborazione con il Comune di Pistoia
Gli interventi saranno accompagnati da un gruppo di suonatori della Filarmonica Borgognoni - Pier Giorgio Ricci al cornetto, Daniela Innocenti al clavicembalo, Federico Guido Ricci al violino e Alberto Rossi al clarinetto basso -, che eseguiranno musiche di Bach, Falconieri, Monteverdi, Purcell, oltre a un brano composto da Corilla.
L’ingresso ai due appuntamenti è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:33