Descrizione
Il sindaco Alessandro Tomasi e l'Amministrazione comunale tutta esprimono la propria vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Fernando Capecchi, l'impresario artistico pistoiese che nel 1975 ha creato l'agenzia Vegastar, destinata ad affermarsi nel mondo della musica leggera e dello spettacolo come leader di livello nazionale. Sua la scoperta e il lancio di artisti di primissimo piano, come ad esempio Zucchero, Eros Ramazzotti, Fiordaliso, Paolo Vallesi sul fronte musicale, e Conti, Pieraccioni, Panariello e Ceccherini sul fronte teatrale. Dal suo ufficio di Ramini, Capecchi ha svolto un ruolo determinante nella scelta e nell'ascesa di quei personaggi che poi sono diventati beniamini del grande pubblico.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32