Descrizione
Il consiglio comunale ieri ha approvato due provvedimenti.
Entrambi riguardano il riconoscimento di un debito fuori bilancio: in un caso per una sentenza del Tribunale di Pistoia e nell’altro a seguito di una sentenza del Tar.
I due provvedimenti hanno ottenuto la stessa votazione: 21 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Avanti Pistoia per Ale Tomasi Sindaco, Centristi Forza Italia, Amo Pistoia e Lega), 12 contrari (Partito Democratico, Pistoia Ecologista Progressista e Civici Riformisti) e nessun astenuto.
La prima delibera è stata presentata dall’assessore al bilancio Margherita Semplici.
«Si tratta del riconoscimento di un debito fuori bilancio (circa 60.000 euro ndr) che deriva da una sentenza esecutiva del Tribunale del lavoro di Pistoia – ha spiegato Semplici -. A fronte di una richiesta di rimborso per determinati benefici richiesti dalla ricorrente per l’utilizzo di un alloggio di servizio, la stessa ha presentato una causa davanti al giudice del lavoro per vedersi riconosciuto un rapporto di lavoro subordinato. Si tratta di una vicenda che risale a diverso tempo fa. L’Amministrazione è estremamente prudente negli accantonamenti legati ai rischi del contenzioso e di fatto questo importo è coperto con somme accantonate per queste evenienze».
La seconda delibera è stata presentata dall’assessore alla viabilità Alessio Bartolomei.
«Si tratta del riconoscimento di un debito fuori bilancio a causa della perdita di una sentenza al Tar – ha detto Bartolomei - promossa da una cittadina per la regolamentazione di una viabilità che il Comune di Pistoia aveva interdetto al traffico delle auto. La signora ha ritenuto che la viabilità dovesse rimanere aperta e ha fatto ricorso al Tar che le ha dato ragione. Per questo saldiamo alla ricorrente 1.300 euro per le spese sostenute per il ricorso al Tribunale amministrativo regionale. La fattispecie risale agli anni 2014-2015 ed è attualmente risolta perché in realtà l’ordinanza di interdizione ad oggi è per motivi di sicurezza, che al momento non si sono ancora risolti, e non per motivi di traffico e pertanto la viabilità resta interrotta. Ciò significa che la vittoria della ricorrente è formale»
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35