Descrizione
Il Comune di Pistoia è receduto dalla partecipazione dalla Centrale del Latte d’Italia. Ciò permetterà di incassare dalle quote azionarie oltre 2 milioni di euro.
Nella sede legale di Torino, nei giorni scorsi, la Centrale del Latte d’Italia ha convocato un’assemblea straordinaria approvando una modifica allo statuto della società, introducendo il voto maggiorato rafforzato. Questa modifica statutaria ha permesso agli azionisti, che non hanno partecipato alla decisione o contrari, di esercitare il diritto di recesso dalla società, diritto che il Comune di Pistoia ha prontamente esercitato. La fase successiva riguarderà la liquidazione delle 736.633 azioni del Comune ad un valore di 2,966 euro per ciascuna azione che permetterà all’Ente di incassare un totale di 2.184.853,48 euro.
L’assessore alle partecipate del Comune di Pistoia ha sottolineato che si tratta di un’operazione molto importante. Finalmente dopo decenni si dismette la partecipazione in una società ritenuta non più strategica per il Comune di Pistoia, come indicato anche dalla Corte dei Conti. In passato l’Amministrazione aveva cercato di recedere dalla partecipazione della Centrale del Latte d’Italia senza poterci riuscire a causa di complessi meccanismi dettati dalla borsa azionaria e dalle disposizioni amministrative da osservare.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34